→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Il Mulino è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 346Entità Multimediali , di cui in selezione 8 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 216

Brano: [...]imanalmente per la terza pagina di “Paese Sera”. Suoi articoli e saggi, riveduti e con aggiunte, vennero pubblicati in vari volumi: Sulla politica dei comunisti (Boringhieri, 1975); Questione democristiana e compromesso storico (Ed. Riuniti, 1977); Il pensiero di Lenin da “ideologia” a “lezione" (Stampatori, 1980).

Bibliografia essenziale: L. Bedeschi, Cattolici e comunisti (Feltrinelli); C.F. Casula, Cattolici comunisti e Sinistra cristiana (Il Mulino); G. Tassani, Alle origini del compromesso storico (Ed. Dehoniane); F. Malgeri, La Sinistra cristiana (Morcelliana); A. Del Noce, Il cattolico comunista (Rusconi); M. Papini, Storia dei “cattolici comunisti" (in Quaderni della R.T., nn. 52, 5556, 61, 6970); Ricordo di Franco Rodano (ibid., n. 7576, speciale), oltre a numerosi saggi, articoli e discorsi degli stessi e di molti altri Autori.

V.Tr.

Rodi

La maggiore delle 12 isole Sporadi nell’Egeo, costituenti il Dodecaneso (v.), Rodi ha un’estensione di 1.460 kmq, e dopo l’8.9.1943 fu teatro di una frammentaria resistenza, attuata da g[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 150

Brano: [...]trema destra olandese che mirava a incamerare le Fiandre belghe e francesi.

Bibliografia: non esistono opere complessive sul rexismo in italiano, ma in opere generali sul fascismo europeo (non sempre del tutto condivisibili) si possono trovare brevi approcci tematici e parziali dati bibliografici: F.L. Carsten, La genesi del fascismo, Milano, Baldini e Castoldi, 1970; Ernest Nolte, La crisi dei regimi liberali e i movimenti fascisti, Bologna, Il Mulino, 1970.

Si veda, per il rigore dell’analisi, Giovanni Carpinelli, Per l’interpretazione del fascismo belga: studi recenti sul rexismo, in “Il movimento di liberazione in Italia”, a. XXIV, fase. 4, ottobredicembre 1972, pp. 90105 (anche per la bibliografia contenuta).

A.Sc.

Reynaud, Paul

N. a Barcelonnette (Basses Alpes) il 15.10.1878, m. a Neuilly (Parigi) il 21.9.1966; avvocato.

Esponente di centrodestra, deputato all'Assemblea nazionale francese dal 1919, sedette ininterrottamente (salvo una parentesi tra il 1924 e il 1928) alla Camera della Terza Repubblica (v. Francia) e nel[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 676

Brano: [...]ezza), con conseguenze facilmente immaginabili per le libertà dei cittadini all’interno della neonata repubblica. Dovettero passare quasi dieci anni perché le più pericolose tra quelle norme cominciassero, tra lentezze e difficoltà di ogni genere, ad essere espunte dall’ordinamento.

R.Ca.

Bibliografia elementare: A. Acquarone, L’organizzazione dello Stato totalitario, Einaudi, Torino, 1965; R. Canosa, La polizia in Italia dal 1945 ad oggi, Il Mulino, Bologna> 1976; A. D’Orsi, La Polizia, Feltrinelli, Milano, 1972; D. Tarantini, La maniera forte, Bertani Editore, Verona, 1975.

Polizzi, Laura

N. a Parma nel 1924; commessa. Figlia di un perseguitato politico, dopo I’8.9.1943 fu tra le prime donne a entrare nel movimento partigiano. Comunista, ricercata dalla polizia, si portò nel Reggiano, dove divenne dirigente provinciale dei Gruppi di difesa della donna. Nell'estate del

1944 operò tra le formazioni partigiane della montagna e, nel luglio; giane della montagna e, nel luglio, venne nominata vicecommissaria delle formazioni garibal[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 531

Brano: [...]ima anche se costituita con qualche mese di anticipo; in essa operò la già ricordata Brigata proletaria d’urto « San Faustino », al comando di Stei io Pierangeli.

Fr.Bo.

Bibliografia: Francesco Alunni Pierucci, Il socialismo in Umbria (18601920), Giostrelli, Perugia 1960; Francesco Bogliari, Il movimento contadino in Umbria dal 1900 al farscismo, Angeli, Milano 1979; Alberto Monticone (a cura di), Cattolici e fascisti in Umbria (19221945), Il Mulino, Bologna 1978; L'Umbria nella Resistenza, a cura di Sergio Bovini, Editori Riuniti, Roma 1972.

Perugia, Divisione

Unità dell’esercito italiano. Trovatasi in Albania l’8.9.1943, non depose le armi, tentò una disperata resistenza protrattasi per quasi un mese finché, abbandonata alla sua sorte dallo Stato Maggiore monarchico del governo di Brindisi, fu preda dei tedeschi.

La « Perugia » era stata inviata, per avvicendamento con la Divisione « Ferrara », sulle impervie montagne dell’Epiro nel mese di agosto 1943; quindi fu colta dall’armistizio dell'8 settembre mentre era ancora in fase[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 453

Brano: [...] dell’Italia moderna, voi. IX, Il fascismo e le sue guerre (19221939), Milano, Feltrinelli, 1981; E. Santarelli, Storia del movimento e del regime fascista, 2 voli., Roma, Editori Riuniti, 1967 (più volte ristampato in seguito dalla stessa casa editrice sotto il titolo Storia del fascismo, in 3 voli.); L. SalvatorelliG. Mira, Storia d’Italia nel periodo fascista, Torino, edizione Einaudi, 1964; D, Veneruso, L’Italia fascista (19221945), Bologna, Il Mulino, 1981. In questi testi e in particolare nel volume di Candeloro che è il più aggiornato ed organico dal punto di vista bibliografico, il lettore potrà trovare rinvìi ad altri testi della stessa natura che qui per brevità non citiamo. Dal punto di vista storico e teorico è fondamentale P. Togliatti, Lezioni sul fascismo, pref. di E. Ragionieri, Roma, Editori Riuniti, 1970.

Fra gli altri testi di uomini politici, testimoni e analisti del fenomeno fascista, si vedano soprattutto A. Gramsci, Sul fascismo, a cura di E. Santarelli, Roma, Editori Riuniti, 1974; P. Gobetti, La rivoluzione liberale[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 498

Brano: [...]o dei Trasporti (26.7.19517.7.1953) e dell’industria (17.8.195312.1.1954).

È stato vicepresidente della Comunità Economica Europea e ha ricoperto la carica di presidente dell’AIta Autorità della C.E.C.A..

È autore di numerose opere, tra cui Parte Guelfa in Europa (Milano, 1945).

Su di lui, v. il saggio di Camillo Brezzi: Il gruppo guelfo fra gerarchia ecclesiastica e regime fascista (dal volume « I cattolici tra fascismo e democrazia », Il Mulino, Bologna, 1975).

Malvestuto, Gilberto

N. il 17.4.1921 a Sulmona (L’Aquila) ; impiegato ferroviario. All’annuncio dell’armistizio dell’8.9.

1943 prestava servizio come sottotenente presso un reparto del 30° Reggimento Carristi a Montepulciano Scalo (Siena). Sbandatosi il suo reparto, per evitare la cattura da parte dei tedeschi si dette alla macchia e raggiunse Sulmona. Segnalato da spie fasciste, attivamente ricercato dalle S.S., dopo un periodo di clandestinità si arruolò nelle file della Brigata « Majella », par

tecipando ai combattimenti sostenuti da questa formazione sul Senio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 310

Brano: [...]i di collegamento tra le formazioni operanti ad Amandola e quelle di altre località vicine. Nondimeno queste bande svolsero azioni di disturbo e di sabotaggio, opera di propaganda per mobilitare la popolazione delle campagne, e soprattutto assicurarono la mobilitazione e il reclutamento di larghe avanguardie giovanili. :

Bibliografia: Max Salvadori, La Resistenza nell’Anconetano e nel Piceno; Danilo Angeletti, La Resistenza nelle Marche fin « Il Mulino », luglioagosto 1964; Poliuto Malaspina, Gesta gappiste a Fermo in Svolta; Urbino, 1964; Alessandro Terribili, Amandola, Roma, 1949; Giuseppe Viozzi, Servigliano, Fermo, 1967. Si vedano inoltre la documentata tesi di laurea di Rossella Marozzini: Antifascismo e Resistenza nel Fermano, Università di Urbino, 196869, nonché ('Archivio dell’A.N.P.I. di Fermo.

E.Sa.

Ferraiolo, Michele

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. N. ad Acerra (Napoli) nel 1886, caduto a Mondragone (Ca* serta) il 9.9.1943; ufficiale dell’esèrcito.

Allievo all’Accademia militare di Modena nel 1907, pres[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 778

Occorrenza parzialmente corrispondente


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Il Mulino, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Bibliografia <---fascismo <---fascisti <---C.L.N. <---Storia <---comunista <---fascista <---italiano <---antifascista <---comunisti <---socialista <---A.N.P.I. <---Dopo I <---Editori Riuniti <---G.A.P. <---P.S.I. <---Partito comunista <---antifascisti <---cristiana <---italiana <---italiani <---nazisti <---socialisti <---Alberto Mon <---Alessandro Terribili <---Alfonso Piergentili <---Alleati in Normandia <---Amleto Censi <---Ammiraglio Inigo Campioni <---Angelo Azzolini da Fiorenzuola <---Antonio Cardarella da Avola <---Antonio Scialoja <---Archimede D'Urbano da Chieti <---Arnaldo Forgi <---Azione Cattolica <---Battaglione Inglese <---C.F. <---C.L.N.A.I. <---Calato a Rodi <---Carlo Ferrari <---Carristi a Montepulciano <---Charles De Gaulle <---Colle San Marco <---Comitato centrale <---Comitato di Fermo <---Comunità Economica Europea <---D'Urbano <---D.C. <---D.L.L. <---Derchi da Genova <---Diritto <---Diritto penale <---Emilio Cirino <---Ernest Nolte <---F.L. <---Fermo in Svolta <---Filippo Del Bello <---Filippo Scucchia da Piazza <---Fisica <---Francesco Alunni Pierucci <---Francesco Besso <---Franco Parente da Grazzanise <---G.N.R. <---Garibaldi S <---Garibaldi S A P <---Gaspare Morello <---Gaulle segretario generale del Comitato <---Gennaro De Majo <---Germania di Hitler <---Giorgio Scarfone da Stilo <---Giovanni Carpinelli <---Giuliano Montanini <---Giulio di Miglione <---Giuseppe M <---Guelfa in Europa <---Guerra Dala <---Guglielmo Varner <---Il P <---Il P N <---Il P N F <---Italian Fascist Party <---J.C. <---La Libertà <---La Nuova Italia <---La Pietra <---La Polizia <---La storia <---La storia politica e sociale <---Legione Val Ionie <---Leone Bernardi <---Lezioni sul fascismo <---Libertà di Ravenna <---Linea Gotica <---Logica <---Luigi Viviani <---Marina Pietro Carboni <---Mario Angelici <---Mario Fratini da Arezzo <---Mario Santoro <---Matematica <---Minnesota Press <---Mino Bestetti da Villasanta <---Monte Paradiso <---Nazionale Reduci <---Nazzareno Ridolfi <---Nuova Italia <---O.V.R.A. <---P.C.I. <---P.L.I. <---P.N.F <---P.N.F. <---Paese Sera <---Parte Guelfa <---Partito Popolare Italiano <---Pietro Derchi <---Pietro Malerba da Catania <---Pinan-Cichero <---Poliuto Mala <---Porto Palermo <---Questione democristiana <---R.T. <---Reggimento Carristi a Montepulciano Scalo <---Resistenza nel Fermano <---Reynaud negli Alti Comandi <---Ricordo di Franco <---Rodolfo Betti <---Rodolfo Violo <---S.J. <---S.M. <---S.S. <---Salvatore Me <---San Faustino <---San Giorgio <---San Marco <---Sergio Bovini <---Serio Zanettin da Castello Tesino <---Settimana del Partigiano <---Sezione di Sulmona <---Simonelli da Napoli <---Società Socialista <---Sottili da Reggio <---Storia del P N F di A Gambino <---Studi storici <---Study in Totalitarian Rule <---Suprema Corte <---The Italian Fascist Party in Power <---Thorez a Reynaud <---Trasferitosi a Roma <---Trasferitosi nel Reggiano <---Trovatasi in Albania <---Università di Urbino <---V.N.V. <---Varner da Trento <---Venturini I <---Vincenzo Rago da Pellezzano <---Vincenzo Tufano <---Werther Marchi da Copparo <---Zanettin da Castello <---abbiano <---antifascismo <---apprendista <---bresciano <---caricaturista <---collaborazionista <---collaborazionisti <---comuniste <---d'Arda <---d'Azione <---d'Europa <---d'Italia <---dell'Agro <---dell'Alta <---dell'Assemblea <---dell'Ufficio <---democristiana <---emiliana <---fabianista <---fasciste <---frontista <---frontiste <---gappiste <---giane <---ideologia <---ideologico <---interventisti <---isti <---italiane <---laburista <---latifondisti <---liberista <---liberiste <---marchigiane <---marchigiano <---marxismo <---mazziniana <---metodologico <---nazifascismo <---nazifascisti <---nazionalisti <---nazismo <---nazista <---neofascismo <---politologico <---populisti <---reggiane <---rexismo <---siciliano <---socialismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL